🎬 AGEHA | Scary Sunday
La visita di Alfred Hitchcock a #Torino nel 1960 fu un vero e proprio evento, voluta dal top manager della #FIAT Vittorio Valletta, che nutriva una passione per il #regista.
La Stampa dell’epoca la racconta con toni entusiastici «Rubicondo, grasso, argutamente affabile, il "re del brivido” #AlfredHitchcock è giunto a Torino, una città che gli piace, per il lancio del suo ultimo film, #Psycho», tanto che la prima nazionale fu pochi giorni dopo al cinema Lux in galleria San Federico, quando era una sala fantasmagorica in art-déco da più di 1500 posti.
Lo interessò il quartiere che noi torinesi chiamiamo il #Quadrilatero, l'antitesi di come lo vediamo ora pieno di locali, che gli sembrò perfetto per girarci un film, tanto da dire: «Da ogni angolo può sbucare un #assassino»; non se ne fece nulla, ma era un suo vezzo elogiare come filmabili i posti dove arrivava.
Mentre lo accompagnavano allo stabilimento di #Mirafiori, l'auto passò per il quartiere di #CitTurin, Hitchcock rimase affascinato dai palazzi in stile #Liberty, a un certo punto chiese all'autista di fermarsi, scese dall'auto e rimase a guardare una piccola palazzina, si narra che mise la mano in tasca, tirò fuori una penna con un pezzo di carta e si mise a scrivere, dopo di che, risalì in macchina per proseguire.
La casa in questione, vagamente somigliante al #BatesMotel, è una casa in stile #Jugendstil o #ArtNouveau che riprende le espressioni artistiche nate nello stesso periodo in altri paesi del Nord Europa, costruita nel 1908 dell'architetto Giovanni Gribodo in via Piffetti 7, una casa diversa rispetto le case che ci sono intorno in stile liberty o eclettico.
Commissionata da Benigna Pola-Majola è realizzata nel 1908, utilizzata anche come casa di riabilitazione neuropsichiatrica, nel 1978 con la riforma psichiatrica venne chiusa, attualmente la casa è disabitata a causa della morte del proprietario, gli interni hanno ancora mantenuto la vecchia funzione di casa psichiatrica, creando difficoltà per la vendita da parte degli eredi.
#AGEHAtorino e le sue passioni vi aspettano anche oggi dalle 15.00 in Rossini Boulevard sotto il @museocinema di Torino.